Patrimonio storico

Patrimonio storico
Daltonici culturali e arcobaleni in bianco e nero
Il daltonismo o discromatopsia è una cecità ai colori, ovvero un’inabilità totale o parziale a percepire i colori. Una persone daltonica, ossia un individuo affetto da discromatopsia, non riesce a distinguere luci di diversa lunghezza d’onda. Se ad esempio le si mostra un disegno con un triangolo rosso su uno sfondo verde, questi può non […]

Patrimonio storico
Il Circolo Vizioso dell’Indifferenza: proteggere oggi o rimpiangere domani
“Ci accorgiamo del valore delle cose solo quando le perdiamo” Questa frase è un vecchio cliché. Ma, come tutti i vecchi cliché, risulta (quasi) sempre vera. Che si tratti di affetti, di persone a cui teniamo, di oggetti a noi cari, abbiamo il grande difetto di abituarci e di assuefarci a loro. Dal momento che […]

Patrimonio storico
Je suis Notre Dame e i nostri eroi silenziosi
Notre dame brucia, divorata dalle fiamme. Un’immagine agghiacciante che resterà per sempre impressa nella nostra memoria. Questa immagine rappresenta l’emblema della fragilità del nostro patrimonio storico e culturale. Un patrimonio che noi diamo quasi per scontato e crediamo immortale, solo perché è là da secoli. Ci siamo abituati e assuefatti all’idea che resterà lì per […]

Patrimonio storico
Clienti di nicchia e clienti di massa: la vera bellezza si cela nelle sottili sfumature dell’eccellenza
Da 20 anni lavoriamo in modo scrupoloso per censire, classificare e certificare le migliori dimore storiche d’Italia per turismo ed eventi. Il nostro obiettivo è quello di promuovere e valorizzare queste eccellenze agli occhi di una categoria di persone ben precisa. E’ quella che noi definiamo la categoria dei “clienti di alto livello”. “Cliente di […]

Patrimonio storico
Le dimore storiche di eccellenza sono come foglie di gelso
“Con il tempo e la pazienza ogni foglia di gelso diventa seta” Così diceva Confucio. Una filosofia di vita, quella del grande pensatore cinese, che pare quasi inattuabile in un’epoca come la nostra fondata sull’opposto principio del “tutto e subito”. Invece sono proprio il tempo e la pazienza i due pilastri che solcano l’orizzonte definendone […]

Patrimonio storico
Le dimore storiche elevano l’arte, la cultura e le tradizioni all’apice della piramide della conoscenza
Da Nord a Sud l’Italia si racconta attraverso le dimore storiche. Dalle sfarzose dimore nobiliari piemontesi ai suggestivi manieri siciliani, dalle Ville palladiane venete alle masserie fortificate pugliesi, passando per le Ville di delizia della Brianza fino agli antichi borghi medievali umbri e toscani. Ovunque, nel Belpaese, è un pullulare di storia, arte e cultura […]

Patrimonio storico
L’Italia è una quercia che sta perdendo le sue radici
Le querce sono alberi straordinari. Eleganti. Forti. Possenti. Vigorose. Longeve. “Solido come una quercia” – diciamo spesso. Sai che le querce sono così maestose da raggiungere i 30 metri di altezza? Sai che sono così possenti da superare i 6 metri di circonferenza? Sai che sono così longeve da superare i 500 anni di età? […]