Il Marchio di Qualità
40 rigorosi Controlli di Qualità per catalogare, classificare e certificare le migliori dimore storiche d’Italia
40 rigorosi Controlli di Qualità per catalogare, classificare e certificare le migliori dimore storiche d’Italia
In Italia ci sono circa 8.000 castelli, dimore storiche, residenze d’epoca e ville di pregio per turismo ed eventi, ma solo pochi possiedono gli standard di qualità necessari per essere pubblicati nel Registro Italiano delle Dimore Storiche di Eccellenza.
La dimora, le persone, la reputazione e i servizi: ciascuna area è oggetto di valutazione rigorosa da parte della Commissione di Certificazione.
Verifiche periodiche sempre più severe e scrupolose che garantiscono ogni anno la selezione delle migliori dimore storiche d’Italia.
La certificazione di qualità è un processo minuzioso e complesso che richiede tempo, cura e sempre la massima attenzione.
Durata: circa 1 settimana
Durata: circa 1 settimana
Durata: circa 1 settimana
Durata: circa 1 settimana
Dopo aver superato 40 rigorosi Controlli di Qualità, le dimore storiche ritenute idonee ottengono l’assegnazione di un Numero di Protocollo univoco e la pubblicazione ufficiale nel Registro Italiano delle Dimore Storiche di Eccellenza.
Contestualmente, ricevono l’autorizzazione ad esporre il Marchio di Qualità che identifica i castelli, le residenze d’epoca e le dimore storiche di pregio certificati dal Registro Italiano delle Dimore Storiche di Eccellenza.
Il Marchio di Qualità ha validità 12 mesi e può essere rinnovato solo sottoponendosi nuovamente alla procedura di valutazione.
Ogni anno una ristretta selezione di dimore storiche di pregio viene sottoposta ad un Protocollo di Certificazione ancora più severo e rigoroso, che solo le migliori riescono a superare.